



L’attività sportiva ed agonistica
L’attività sportiva del’ BMX TEAM Alto Adige Südtirol è strutturata secondo diversi livelli tecnici:
CORSI BASE DI BMX |
Indicato per chi vuole provare la Bmx con un corso principianti. |
|
SCUOLA DI BMX |
Adatto a coloro che vogliono praticare la bmx come sport durante l’anno scolastico. (possibilità di partecipare alle gare come apripista). |
|
GRUPPO SPORT (sperimentale) | E´ una proposta per coloro che non vogliono partecipare alle gare, ma vogliono continuare l´attivitá migliorando la propria tecnica di Bmx. | |
SQUADRA PRE-AGONISTICA |
Gruppo intermedio con veri e propri allenamenti atti a migliorare la tecnica di base e specifica del BMX (possibilità di partecipare alle gare.) |
|
SQUADRA AGONISTICA |
Il cuore sportivo dell’associazione; questi atleti rappresentano il Team nelle gare regionali, nazionali e internazionali. |
Inoltre si propongono attività alternative, quali:
PISTA LIBERA | Possibiltiá di utilizzare la pista in orari e giornate prestabilite. | |
CORSI PER TESSERATI FCI (STRADA – MTB) |
Corsi base o specifici di bmx per i tesserati FCI, che vogliono provare la bmx, oppure migliorare le proprie capacità tecniche e di guida sulla bicicletta. |
Corsi base di bmx
Durante l'anno il BMX TEAM Alto Adige Südtirol organizza dei corsi base di bmx che si svolgono in 4 giornate.
Il Corso Base di Bmx è indicato a tutti i ragazzi/e che vogliono provare la bmx con un corso principianti, per far acquisire la tecnica necessaria per affrontare in massima sicurezza l’intero percorso della pista.
Costo
Il costo del corso è di 40,00€, comprensivo di utilizzo della bmx, casco integrale, paraschiena, gomitiere, ginocchiere e guanti.
Periodo
Da Febbraio a Giugno e da Settembre a Novembre . Il prossimo corso base sarà organizzato a partire da Febbraio 2017 con data e giorni. da destinarsi. N.B. In alternativa (quando l’attività agonistica lo permette) il Team organizza una giornata (nel Week-end) denominata “Porte Aperte” strutturata con il medesimo obbiettivo dei corsi base di Bmx ma distribuito su una giornata con 6 ore di attività.
Orario 9:00 - 12:00 e 14:00 - 17:00 Costo € 30,00.
Iscrizione corsi:
Possibilmente tramite mail al seguente indirizzo segreteria@bmxaltoadigesuedtirol.com, oppure presso la segreteria negli orari prestabiliti.
Pagamento:
In contanti presso la segreteria al primo giorno di corso, oppure tramite bonifico bancario. (tutti i dati li trovate alla fine del dossier).
Scuola di Bmx
La scuola di bmx, ha lo scopo di portare gli allievi ad acquisire una buona padronanza della bicicletta sulla pista, utilizzando inizialmente strumenti divertenti, quindi affinarlo gradualmente con esercizi di tecnica di base che introducono alla vera e propria disciplina del BMX.
Gli allievi saranno seguiti dai nostri istruttori Emanuele Ghirardini Maja Malina e Daniel Novelli, coadiuvato in base alle necessità da altri aiuto istruttori.
Orari
La scuola di bmx è indicata a tutti i ragazzi/e che vogliono praticare la bmx come sport, con 2 incontri settimanali al martedì e giovedì dalle ore 17:00 alle ore 18:30. L’attività della scuola di bmx coincide con il periodo scolastico.
Gli allenamenti iniziano martedí 6 Settembre 2016 e continuano fino a giovedí 1 Dicembre 2016, poi piccola pausa invernale per iniziare di nuovo martedí 31 Gennaio 2017 per concludere l´anno GIovedí 29 Giugno 2017.
Costo
Il costo annuale della scuola è di 400,00 €, e solo per il primo anno nella quota è incluso: bici bmx, casco integrale, corpetto, e ginocchiere. (i guanti non sono inclusi).
Il pagamento potrà essere effettuato in contanti presso la segreteria, oppure tramite bonifico bancario.
Tesseramento
Per l’iscrizione alla Scuola di bmx è necessario pagare la tassa annuale, (anche in 2 rate da 210,00- €) portare un certificato medico di sana e robusta costituzione, una fototessera in formato digitale (jpg) ed il Codice Fiscale.
Il versamento della quota d’iscrizione da diritto a:
- Attività sportiva durante tutto l’anno con istruttori certificati F.C.I.
- Tessera Federazione Ciclistica Italiana con assicurazione della Federazione *.
- Visita medico sportiva per idoneità agonistica.
* Per maggiori dettagli, si rimanda al capitolo sull’informativa dell’Assicurazione di base F.C.I.
Gruppo Sport (sperimentale)
Il Gruppo Sport é una proposta per coloro che non vogliono partecipare alle gare, oppure per coloro che non si sentono ancora in grado di affrontarle, ma vogliono continuare l´attivitá migliorando la propria tecnica in Bmx.
I rider di questo gruppo non hanno l´obbligo di partecipare alle gare.
i loro incontri verranno seguiti dal nostro istruttore Gabriel Ghirardini.
Per frequentare il "Gruppo Sport" é necessario iscriversi alla societá e possedere bici, casco integrale e protezioni proprie.
Al "Gruppo Sport" si accede dopo aver partecipato alla sucola di Bmx e con il nullaosta del responsabile della scuola, che valuterá la preparazione tecnica e fisica del ragazzo/a.
Orari
Il "Gruppo Sport" si allena due volte alla settimana il mercoledì e venerdì dalle ore 17:00 alle ore 18:30.
Gli allenamenti iniziano mercoledì 1 Febbraio 2017 e continuano fino a venerdì 30 Giugno 2017, poi piccola pausa estiva per iniziare di nuovo mercoledì 6 Settembre 2017 per concludere l'anno sportivo venerdì 1 Dicembre 2017.
Costo
La quota annuale è di 290,00 €. Per partecipare al "Gruppo Sport" il ragazzo/a deve possedere la BMX, il casco integrale, corpetto protettivo, ginocchiere e guanti.
Il pagamento potrà essere effettuato in contanti presso la segreteria, oppure tramite bonifico bancario.
Tesseramento
Per iscriversi al "Gruppo Sport" è necessario; pagare la tassa annuale, (anche in due rate da 160,00-€), una fototessera in formato digitale (jpg) ed il Codice Fiscale.
Il versamento della quota d’iscrizione da diritto a:
- Attività sportiva durante tutto l’anno con istruttori certificati F.C.I.
- Tessera Federazione Ciclistica Italiana con assicurazione della Federazione*.
- Visita medico sportiva per idoneità agonistica, organizzata dalla Società.
* Per maggiori dettagli, si rimanda al capitolo sull’informativa dell’Assicurazione di base F.C.I.
Squadra Pre-agonistica
E’ il gruppo di livello intermedio, a sua volta potrà essere organizzato in due gruppi di allenamento in base all’età e al livello tecnico acquisito.
I loro sono veri e propri allenamenti, strutturati e seguiti dai nostri istruttori Michele Gastaldo e Gabriel Ghirardini.
Per entrare nella Pre-agonistica è necessario iscriversi alla società e possedere bici, casco integrale e protezioni proprie.
L´atleta deve partecipare ad almeno 3 gaer del circuito triveneto ed al CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO che quest´anno si svolgerá il 2 Luglio sulla Pista di Rivignano (UD).
Alla squadra pre-agonistica si accede dopo aver partecipato alla scuola di bmx e con il nullaosta del responsabile della scuola, che valuterà la preparazione tecnica e fisica del ragazzo/a.
Orari
La pre-agonistica si allena due volte alla settimana il mercoledì e venerdì dalle ore 18:30 alle ore 20:00.
Gli allenamenti iniziano mercoledì 1 Gennaio 2017 e continuano fino a venerdì 28 Luglio 2017, poi piccola pausa estiva per iniziare di nuovo mercoledì 23 agosto per concludere l'anno sportivo venerdì 15 Dicembre 2017.
Costo
La quota annuale è di 290,00 €. Per partecipare alla squadra pre-agonistica il ragazzo/a deve possedere la BMX, il casco integrale, corpetto protettivo, ginocchiere e guanti.
Il pagamento potrà essere effettuato in contanti presso la segreteria, oppure tramite bonifico bancario.
Tesseramento
Per iscriversi alla squadra Pre-Agonistica è necessario; pagare la tassa annuale, (anche in due rate da 160,00-€), una fototessera in formato digitale (jpg) ed il Codice Fiscale.
Il versamento della quota d’iscrizione da diritto a:
- Attività sportiva durante tutto l’anno con istruttori certificati F.C.I.
- Attività in palestra durante il periodo invernale (se disponibile palestra comunale).
- Tessera Federazione Ciclistica Italiana con assicurazione della Federazione*.
- Visita medico sportiva per idoneità agonistica.
- 1 Completo da Gara, costituito da Maglia personalizzata e pantalone - (Nota: solo per coloro che nella stagione precedente hanno partecipato alle gare indicate).
* Per maggiori dettagli, si rimanda al capitolo sull’informativa dell’Assicurazione di base F.C.I.
** Per possibili rotture, si sconsiglia vivamente di utilizzare la maglia ufficiale del Team in allenamento. Il completo da gara dovrá essere utilizzato durante le gare, le loro prove, stage, e manifestazioni.
Squadra Agonistica
La squadra agonistica è il cuore sportivo della nostra associazione, questi ragazzi rappresentano il Team nelle gare provinciali, regionali, nazionali ed europee. Sono preparati, tenaci e caparbi. Rincorrono i loro risultati allenandosi con Stefano Cavalli presso la pista del Parco Europa e in alcuni periodi effettuando stages usufruendo di altri impianti. Per potersi iscrivere alla squadra bisogna avere il nulla osta del responsabile della squadra pre-agonistica. L'atleta della squadra agonistica deve possedere la bmx, i guanti, il casco e il corpetto protettivo di proprietà. L'atleta deve partecipare ad almeno 3 gare del circuito triveneto, 2 week-end di Gara del circuito italiano e al CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO che quest´anno si svolgerá il 2 Luglio sulla pista di Rivignano (UD).
Alla squadra agonistica si accede dopo aver partecipato alla squadra pre-agonistica e con il nulla osta del responsabile della squadra pre-agonistica, che valuterá la preparazione tecnica e fisica del ragazzo/a.
Orari
La squadra agonistica si allena in pista due volte alla settimana il martedì e giovedì dalle ore 18,30 alle ore 20,30. Gli allenamenti iniziano martedì 10 Gennaio 2017 e continuano fino a giovedì 27 Luglio 2017, poi piccola pausa estiva per iniziare di nuovo martedì 22 Agosto per finire l'anno sportivo giovedì 14 dicembre 2017. Eventuali pause aggiuntive saranno decise in base al calendario delle gare.
Costo
La quota di iscrizione è di 290,00 €. Il pagamento potrà essere effettuato in contanti presso la segreteria, oppure tramite bonifico bancario.
Tesseramento
Per iscriversi alla squadra Agonistica è necessario; pagare la tassa annuale, (anche in 2 rate da 160,00- €), una fototessera in formato digitale (jpg) ed il Codice Fiscale.
Il versamento della quota di iscrizione da diritto a:
- Attività sportiva durante tutto l’anno con istruttori certificati F.C.I.
- Attività in palestra durante il periodo invernale (se concessa palestra comunale).
- Partecipazione ad allenamenti e stages su altri impianti
- Tessera Federazione Ciclistica Italiana con assicurazione della Federazione*.
- Visita medico sportiva per idoneità agonistica.
- 1 Completo ** da Gara, costituito da Maglia personalizzata e pantalone - (Nota: solo per colore che nella stagione precedente hanno partecipatp alle gare indicate).
Il responsabile della squadra agonistica è STEFANO CAVALLI per contattarlo. 380 7085702 oppure via email cavalli@bmxaltoadigesuedtirol.com .
* Per maggiori dettagli, si rimanda al capitolo sull’informativa dell’Assicurazione di base F.C.I.
** Per possibili rotture, si sconsiglia vivamente di utilizzare lil completo da gara ufficiale del Team in allenamento. Il completo da gara dovrá essere utilizzato durante le gare, le loro prove, stage, e manifestazioni.
Pista Libera:
Questo tipo di tesseramento é indicato per tutti i ciclisti che vogliono usufruire della pista nelle giornate dedicate alla pista libera.
Orari
La pista é libera nelle giornate di Martedí e GIovedí dalle 20.30 alle ore 22:00 oppure al Sabato pomeriggio (quando la stagione agonistica lo permette). La pista é utilizzabile con Bmx o Cruiser da 24" munite di pneumtici non scolpiti.
Costo
Il costo annuale del tesseramento è di 160,00- €, oppure 130,00- € se si è già tesserati FCI oppure:
- Abbonamento trimestrale (da Febbraio ad Aprile) 80,00- € (solo per giá tesserati FCI)
- Abbonamento trimestrale (da Settembre a Novembre) 80,00- € (solo per giá tesserati FCI)
Tesseramento
Per potersi iscrivere servono tutti i dati anagrafici, una foto in formato digitale (jpeg) da inviare via mail a segreteria@bmxaltoadigesuedtirol.com, ed il certificato medico per attività sportiva agonistica. Il tesseramento comprende anche l'iscrizione alla federazione ciclistica italiana* e l’assicurazione infortuni di base**
Il responsabile della pista libera è WALTER STIMPFL, per contattarlo 335 5931205 oppure via E-mail: digiprint@mac.com .
* Solo per tessera annuale:
** Per maggiori dettagli, si rimanda al capitolo sull'informativa dell'Assicurazione di base F.C.I.
Corsi di Bmx per tesserati FCI (MTB o strada)
Il Bmx Team Alto Adige Suedtirol, organizza a richiesta per i tesserati di squadre di MTB o STRADA corsi di bmx nelle giornate del sabato o domenica (durante la settimana quando l’attività agonistica lo permette) con maestro / allenatore dell’associazione.
Esempio di corso da 4 giornate: |
|
|
Esempio di corso di 1 giornata: |
|
I corsi sono personalizzabili sia nelle ore sia nelle giornate, si organizzano anche corsi di una sola giornata .
Il responsabile dei corsi per tesserati FCI è STEFANO CAVALLI, per contattarlo 380 70 85 702 oppure via email cavalli@bmxaltoadigesuedtirol.com.
* Per protezioni s’intendono, casco integrale, paraschiena, gomitiere, ginocchiere, (i guanti non sono inclusi.)
Scuola di Ciclismo FCI
Dal 2012 la struttura e l’attività del ” BMX TEAM Alto Adige Südtirol “ è stata riconosciuta dalla Federazione Ciclistica Italiana con la qualifica di “ SCUOLA DI CICLISMO “, attualmente è l’unica struttura di questo tipo, presente in Trentino – Alto Adige.
Il progetto fa parte di una precisa strategia che punta alla promozione ed allo sviluppo del ciclismo giovanile, non solo nella categorie Giovanissimi ma anche e soprattutto nelle categorie Esordienti ed Allievi maschili e femminili. Tale scelta scaturisce anche dalla pressante richiesta della Preparazione Olimpica del Coni in vista delle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016 e quelle del 2020. La F.C.I. ha eseguito una attenta ricerca conoscitiva, con specifici quesiti e requisiti, atti ad ottenere una qualifica che rappresenta una sorta di marchio di qualità non solo legato alle competenze dei tecnici che vi operano, ma anche alla tipologia dell’impianto in modo da diventare, sul territorio il punto di riferimento per le famiglie e per i giovani che intendono avvicinarsi al mondo delle due ruote.
Dopo queste precise ricerche la FCI ha riconosciuto alla nostra Società, una delle poche in Italia, la denominazione di “Scuola di Ciclismo”